La Canottieri passa sul difficile campo della Ortigia per 7 a 5. Partono forte gli ospiti che chiudono il primo tempo in vantaggio, 2 a 0. I siciliani non si scompongono e immediatamente pareggiano, 2 a 2, ma la Canottieri va al cambio di campo in vantaggio, 4 a 3. Le ultime due frazioni vedono i ragazzi di Zizza rintuzzare tutti gli attacchi dei padroni di casa e la partita finisce con la vittoria della Canottieri. Ottima prova di Patricelli tra i pali dell’ Ortigia. Dolce (2 goal), Giorgetti (2 goal) e Baraldi (2 goal) sono implacabili tra i napoletani
Acquachiara e Lazio pareggiano 8 a 8. Partita bella e combattuta che al cambio di campo vede la Lazio avanti 5 a 3. I romani addirittura volano sul 7 a 4 di metà terzo tempo ma i padroni di casa trovano la rimonta e si portano avanti, 8 a 7. La Lazio però ha la forza di trovare il pareggio. Un punto ciascuno che forse serve più ai napoletani trascinati da Krapic (3 goal) e Lanzoni (2 goal). Leporale (3 goal) e Cannella (2 goal) sono i migliori tra le fila ospiti.
Il Bogliasco vince lo spareggio salvezza col Quinto, in trasferta, per 6 a 4 e condanna la squadra di Paganuzzi alla retrocessione diretta. Dopo due periodi, gli ospiti sono sul 4 a 1. Il Quinto ha un sussulto e si rifà sotto, 6 a 4 a fine terzo, ma il Bogliasco ha qualcosa in più e perlomeno si è garantito l’accesso alle final four salvezza. Primorac e Eskert, con una doppietta a testa, sono encomiabili tra gli uomini di Paganuzzi. Vavic (2 goal) e Monari (2 goal) i migliori tra i bogliaschini.
Il Brescia vince a Savona per 10 a 4. I lombardi partono a razzo e chiudono il primo tempo avanti, 4 a 0. Il Savona si sveglia e si rifà sotto sino al 4 a 3 di terza frazione, ma il Brescia ha più qualità e si riporta sul 6 a 3. L’ ultimo tempo è di nuovo un monologo degli ospiti che allungano ancora, sino al massimo vantaggio. Nel Savona non brilla nessuno in particolare. Presciutti C. (4 goal) e Ubovic (2 goal) sono cannonieri di giornata per la squadra di Bovo.
La Pallanuoto Trieste pareggia in casa col Torino per 5 a 5. Un risultato sofferto quello dei veneti che al cambio di campo sono sotto per 4 a 2. Le ultime due frazioni sono ad appannaggio dei muli che strappano questo punto con i denti. Da una parte, un super Torino guidato da un ottimo Bezic (2 goal), dall’ altra, una Triestina sciupona che ora deve vincere assolutamente contro la Lazio, dopo la sosta Pasquale.
Il super match di giornata se lo aggiudica la Pro Recco, in trasferta, ai danni della Sport Management, per 10 a 8. I campioni giocano molto bene nei primi due tempi che li vedono avanti per 9 a 5. La squadra di Baldineti però non ci sta e trova il meno uno a due minuti dal termine, 9 a 8. Solo una magia di Fondelli chiude i discorsi e fa volare la Pro Recco che centra la sua 23 esima vittoria in campionato. Gallo da una parte (4 goal) e Sukno dall’ altra (3 goal) sono i bomber di questa partita
Il Posillipo vince sulla Roma Vis Nova per 10 a 7. I napoletani giocano una buona partita. L’allungo decisivo avviene nella terza frazione di gioco quando i napoletani volano sul 7 a 4. La Roma nulla può contro la forza del Posillipo ma gioca a tratti un’ottima pallanuoto. Saccoia e Mattiello, con una tripletta a testa, sono impeccabili. Jerkovic (3 goal) e Delas (2 goal) sono gli ultimi ad arrendersi tra le fila capitoline.