B: situazione play off e play out

Si delineano anche le finali di serie B e i verdetti delle retrocesse in serie C.
Un grande Sestri pareggia 8 a 8 a Mestre e vola in finale col Brescia che a sua volta ha sconfitto il Lerici per 12 a 9, trascinato dalle triplette di Gianazza e Legrenzi. Agli spezzini non bastano la tripletta di Telara e la doppietta di Sabioni.
Lo Sturla asfalta il Monza, per 15 a 2, trascinato da Oneto (5 goal), Giusti (3 goal) e Bonomo (3 goal) e sfiderà la Dinamica che a sua volta ha eliminato il Modena, battendolo anche in gara 2, per 8 a 4.
Il Cus Unime liquida la Basilicata 2000 per 12 a 6 e si troverà in finale con il Cus Palermo che a sorpresa ha vinto pure a Napoli per 11 a 7.
Il Crotone non è da meno e vince anche il ritorno contro la Zeronove, per 8 a 6. I calabresi, a sorpresa, si troveranno difronte l’Etna Waterpolo che compie una mezza impresa Vincendo a Roma contro il Tuscolano, per 14 a 8. I romani, dopo la vittoria per 13 a 8 in terra sicula, si sciolgono come neve al sole e regalano la finale agli uomini di Mentesana. Crotone favorito ma attenzione alla verve dei catanesi.
Retrocedono in C la Swim Academy, che perde anche gara 2 contro la Warerpolo Catania per 9 a 4, e la Sette Scogli che viene travolta dalla Tyrsenia per 19 a 6.
Si risolverà a gara tre invece la sfida tra Pallanuoto Como e Busto visto che i brianzoli hanno vinto in trasferta per 10 a 9 ai rigori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.