La 24ª giornata di A1

Finalmente il Brescia vince contro il Recco, un partita palpitante, per 9 a 8. Dopo un digiuno di quasi tre anni i lombardi giocano una partita tutta cuore e sostanza. I campioni in carica non escono affatto ridimensionati da questa sconfitta, ma ora il Brescia ha il dovere di interrompere il dominio della corazzata biancoceleste che dura da piu di 15 anni. Figlioli (3 goal) è l’eroe di questo match insieme a C. Presciutti (2 gial). Le doppiette di Aicardi e Ivovic non bastano ai recchelini.
Sport Management batte per 20 a 7 la Canottieri. I napoletani reggono solo un tempo, 4 a 4, per poi sciogliersi come neve al sole nelle rimanenti frazioni. Gli uomini di Baldineti, trascinati dalle quaterne di Alesiani e Mirarchi, consolidano la terza posizione dei bustocchi. Vukicevic (3 goal) e Tanaskovic (2 goal) si esaltano ma invano.
Il derby siciliano se lo aggiudica l’Ortigia, per 11 a 10, contro il Catania. Gli etnei giocano bene e vanno al cambio di campo in perfetta parità, 6 a 6. Piccardo arringa i suoi ragazzi e la squadra risponde infliggendo un parziale di 3 a 1 che costringe gli ospiti alla resa. Un’Ortigia brillante che è trascinata dalle doppiette di Di Luciano, Farmer e Napolitano. Il giovane Catania (3 goal) e Privitera (2 goal) sono in forma tra le fila ospiti.
Il Posillipo passeggia in casa del Bogliasco vincendo per 13 a 7. Niente da fare per i liguri che oramai aspettano solo la matematica certezza di retrocedere. Peccato perchè la stagione del sette di Magalotti poteva avere risvolti diversi. I partenopei invece consolidano la loro quarta posizione. Lanzoni e Guidi segnano una doppietra a testa in questa sfida. Papakos (3 goal) e le doppiette di Saccoia, M. Di Martire e Marziali fanno volare il Posillipo.
La Florentia batte la Lazio per 8 a 7. Bella partita che per tre periodi è in perfetta parità, 5 a 5. I toscani soffrono la vivacità di una Lazio che gioca bene ma sciupa troppo. Coppoli (3 goal) e Astarita (2 goal) fanno la voce grossa, ma è Bini, quasi allo scadere del tempo, a far impazzire di gioia la Nannini. Cannella (4 goal) e Vitale (2 goal) non riescono a cambiare le sorti dell’incontro per i laziali.
Il Savona batte la Triestina per 7 a 6 e continua a cullare il sogno di salvarsi direttamente. I liguri soffrono la verve degli ospiti che vanno al cambio di campo avanti per 4 a 3. La terza frazione risulta decisiva, i padroni di casa piazzano un break di 3 a 1 che decide le sorti del match. Milakovic (2 goal) e E. Novara (2 goal) sono i migliori tra le fila savonesi. Petronio (2 goal) lotta ma non basta.
La Roma vince in casa del Quinto per 7 a 6. I romani giocano davvero bene e mettono subito in grossa difficoltà la formazione di Luccianti. I padroni di casa sembrano non avere le giuste risposte al gioco del sette di Gatto, che vola sino al 5 a 1. La partita oramai è andata e ora testa alla trasferta di Catania in cui non sono ammessi altri passi falsi. M. Gitto (2 goal) è il più in forma in casa Quinto. Spione (2 goal) e Innocenzi (2 goal) sono super.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.