Continua inarrestabile la marcia della Pro Recco che vince, 20 a 2, in trasferta col Posillipo. Troppo grande il divario visto in acqua. Di Fulvio (4 goal) è inarrestabile.
La sorpresa del giorno è la vittoria della Sport Management contro il Brescia, per 8 a 5. I mastini compiono un vero capolavoro, concedendo le briciole agli ospiti che incappano in una giornata da dimenticare. Valentino (3 goal), Damonte (2 goal) e le parate di Nicosia sono decisive. Figari (3 goal) è uomo ovunque tra i lombardi, allo stesso tempo bisogna tenere conto dell’infortunio alla mano destra di Cannella.
L’Ortigia approfitta di questo passo falso del Brescia e vince col Salerno, 9 a 7. Partita tosta per il sette di Piccardo che si trova difronte un ottimo avversario. Un Tempesti super tra i pali dice più volte no ai campani, le dopiette di Napolitano, Gallo, Di Luciano e Di Giacoppo fanno il resto. Nel Salerno, Tomasic (4 goal) è monumentale, al pari di Santini che si esibisce in pregevoli parate.
La Telimar vince con la Canottieri per 15 a 8. Brutta partita. Per il sette dell’Addaura la posta in palio era troppo alta e la tensione ha influito eccome. La Canottieri ha provato ad opporsi, ha giocato in maniera generosa, ma questa sembra un’annata segnata in partenza. Saric (3 goal) da una parte, Halajian (4 goal) dall’altra sono i migliori in vasca.
Termina in pareggio ,12 a 12, il match tra Roma e Triestina. Partita combattuta, in cui le due formazioni non sono riuscite a superarsi. Camilleri (4 goal), Paskovic (2 goal) e Faraglia (2 goal) non bastano alla Roma. Gogov (5 goal) e Vico (3 goal) trascinano i giuliani in questa difficile trasferta.