Il Recco allunga la sua striscia positiva e vince, per 19 a 5, col Quinto. Partita senza storia, troppo grande il divario in acqua. Di Fulvio (6 goal) è goleador in casa biancoceleste, Guidi (2 goal) e Lindhout (2 goal) si mettono in evidenza tra le fila del Quinto.
L’Ortigia vince in trasferta con la Canottieri per 13 a 8. I partenopei disputano una buona prova ma non riescono a impensierire il sette siracusano che mette in mostra un Tempesti sempre sul pezzo (altro rigore parato per lui) e Giacoppo (4 goal). Borrelli (3 goal) è encomiabile trai padroni di casa.
Il Brescia archivia la pratica Telimar per 11 a 7. I lombardi, privi di Nikolaidis e del bomber Cannella, partono a mille imponendo il loro ritmo. I siciliani provano a resistere ma la differenza in acqua è palese. C. Presciutti (5 goal) fa la parte del leone tra i bresciani. Zammit (3 goal) e Del Basso (3 goal) sono le note liete per la squadra di Quartuccio.
La Lazio perde in casa con Sport Management per 13 a 10. I bustocchi come sempre impongono il loro gioco e riescono e portare via tre punti da un campo molto difficile. La Lazio disputa un buon test in vista della partita che vale una stagione, quella di sabato con la Telimar. D. Giorgi (5 goal) e Leporale (3 goal) sono l’anima dei biancocelesti. Lanzoni (4 goal) e Mirarchi (3 goal) le armi in più dei lombardi.
Il Salerno batte la Roma per 12 a 11. Risultato giusto perché i campani dominano per tre tempi, per poi soffrire e vincere a 14 secondi dal termine con una magia di Parrilli. Elez (3 goal) e le doppiette di Tomasic, M. Luongo e Cuccovillo fanno il resto. Nella Roma che si sveglia troppo tardi non bastano le prestazioni di Tartaro (3 goal) e del solito Camilleri (2 goal).
La Triestina batte la Florentia per 14 a 10. Bellla partita combattuta che vede le due squadre vicine nel risultato per tre periodi. Quando i toscani sembrano poter rientrare in gioco, la squadra di Bettini ha quel guizzo che le permette di incamerare i tre punti. Milakovic (3 goal), Vico (3 goal) e Mezzarobba (3 goal) fanno volare i giuliani, Razzi (3 goal) e Astarita (2 goal) non bastano ad un ottima Florentia.
Il Savona vince in trasferta col Posillipo per 12 a 10. Partita emozionante, dal risultato veritiero. I padroni di casa, guidati da un super Marziali (6 goal), non riescono ad opporsi al gioco corale del sette di Angelini che grazie a E. Novara (3 goal) e alle doppiette di Vuskovic, Molina, Rizzo e Caldieri, conquista tre punti fondamentali in ottica salvezza.