Cosa si muove in A2

In questo momento un po’ tutte le società si stanno adoperando nella costruzione delle squadre e in effetti ci sono già stati i primi movimenti di mercato ma credo che ci sarà ancora da divertirsi anche se i vari budget a disposizione sono molto differenti.
Al nord, per ora, si segnala solo il passaggio del centro vasca Molinelli al Camogli. Il Chiavari dovrebbe affidarsi alla guida tecnica di Mangiante. Bologna, Padova e Imperia potrebbero stupire. Mi aspetto molto dal Lavagna ma i soldi da spendere sono pochini a meno di sorprese, dunque Risso è chiamato all’ ennesimo miracolo. A proposito di questo girone, mi chiedo e mi domando che squadra faranno il Sori e la Florentia, retrocessi dalla massima serie. Le due neopromosse, Vela Ancona e Brescia, aggiungeranno qualche tassello alle loro formazioni o decideranno di rimanere coi roster invariati?
Un girone nord che si preannuncia equilibrato e quantomai incerto dove chi spenderà meglio certamente riuscirà a centrare l’ obiettivo.

Il girone sud invece, per la prima volta dopo numerosi anni, sarà, a mio parere, qualitativamente più avvincente di quello nord. Le due squadre di Salerno hanno piazzato colpi importanti che dimostrano come le due società vogliano ripetere il campionato di primissimo livello disputato la passata stagione. Michele Luongo all’ Arechi e Scotti Galletta alla Campolongo, palesano che le due compagini vogliono provare a strappare la leadership alla Roma. La squadra capitolina, dopo aver fallito clamorosamente una promozione che sembrava già sua, deve per forza ripartire di slancio. Lo farà con Fiorillo in panchina? Oppure punterà su un nuovo mister? La squadra è già ottima ma a mio avviso bisogna investire su un portiere e su un centro vasca. Le due neopromosse Latina e Bari sono piazze importanti. I Pontini hanno confermato il forte attaccante Sabioni e mister Tofani saprà muoversi sul mercato. I pugliesi avranno dalla loro entusiasmo e saranno trascinati dal pubblico. Per quanto concerne le squadre siciliane vedo bene Telimar e Muri Antichi, se sapranno mettere a segno i colpi di mercato giusti. A quanto pare la Nuoto Catania invece vive un momento di crisi e potrebbe smobilitare. La 7 Scogli dipenderà dalla vena creativa di Capillo che promette e non mantiene i suoi impegni economici. Mi aspetto un campionato più sereno da parte della Roma Arvalia.
Sarà certamente un’ estate ricca di colpi di scena e Trebbo vi terrà aggiornati.