Il mio pronostico del campionato di A1

Le prime tre posizioni
sembrano ormai delineate, a meno di clamorosi ribaltoni. L’incertezza
rimane sui tre posti rimanenti delle final six, su chi eviterà i
play out e infine su chi retrocederà direttamente.
Cerchiamo di analizzare le
diverse situazioni. Attualmente al quarto, quinto e sesto posto
troviamo le tre squadre di Napoli, col Savona ad un solo punto dal
sesto posto, occupato dall’Acquachiara. Il calendario della
Canottieri, attualmente quarta, riserva una serie di partite
difficili, se riuscisse ad arrivare al derby col Posillipo con
ulteriori nove punti, a quel punto sarebbe nella condizione di
affrontare il match senza alcuna pressione. Dopodiché avrebbe gli
incontri con Sport Management e Brescia, partite dal pronostico
chiuso. Inoltre alla 26ª
giornata, do per scontato che vinca con l’Ortigia. Difficoltà al
calendario 8.
Il Posillipo, appaiato a 36
punti alla squadra di Zizza, sembra aver ritrovato gioco e
soprattutto il suo capitano Valentino Gallo, se uscisse indenne dalla
difficile trasferta di Bogliaso potrebbe tentare di soffiare quel
quarto posto alla Canottieri che a inizio stagione era traguardo
minimo per gli uomini di Occhiello. Difficoltà del calendario 8.
Discorso a parte lo merita
sicuramente l’Acquachiara che è si sesta forza del torneo ma che sta
vivendo un momento particolare. La partita di sabato contro la
Florentia diventa un crocevia fondamentale per la stagione degli
uomini del presidente Franco Porzio.Un calendario che presenta
diverse insidie, voto 9 per la difficoltà delle partite da
affrontare.
Il Savona, oramai salvo, si
trova ad una sola lunghezza di quel sesto posto che rappresenterebbe
per gli uomini di Angelini un traguardo davvero prestigioso. Se a
Trieste non dovesse perdere, può davvero pensare in grande anche
perché, Recco a parte, ha una serie di partite impegnative si ma
non impossibili. Voto alla difficoltà del calendario 7.
A mio parere, Triestine e
Bogliasco si salvano direttamente, Piccardo e Bettini faccianoo tutti
gli scongiuri del caso. Forse la Triestina ha un calendario più
complicato del Bogliasco dovendo ancora affrontare la Vis Nova nello
scontro diretto della 21ª
giornata. In ordine dii difficoltà, al calendario del Bogliasco
posso dare un 7, a quello della Triestina 8. Se gli alabardati
dovessero vincere sabato col Savono allora tutto sarebbe più
semplice, ma anche un pareggio potrebbe essere utile.
Anche il calendario della
Vis Nova appare assai complicato. Voto alla difficoltà del
campionato 8. Le due squadre sicure dei play out (final four) sono
certamente Lazio e Ortigia, la terza uscirà come già detto tra
Triestina e Vis Nova e la quarta tra Florentia e Sori.
Sostanzialmente per la
retrocessione diretta non è cambiato niente perché la Florentia
mantiene un punto di vantaggio sul Sori. Quest’ultimo secondo me
vedrà decidere le sue sorti tra la 21ª
e la 22ª giornata. Nella
21ª giornata i granata
faranno visita a quell’Ortigia falcidiata dal giudice sportivo per
cui si troveranno di fronte una squadra indebolita. Sono certo però
che gli uomini di Vancheri, recuperando anche il forte mancino
Danilovic, onoreranno l’incontro facendo di tutto per vincere. Alla
22ª giornata il Sori sarà
impegnato nello scontro diretto con la Florentia, in Liguria,
dunque, a meno di clamorose sorprese, per gli uomini di Vannini è
notte fonda: il Sori molto probabilmente riuscirà a centrare i play
out e la Florentia retrocederà direttamente.
Il mio è solo un
pronostico, so che non bisognerebbe azzardare ma è un gioco e in
questo momento il calendario parla chiaro.
Ricordiamo inoltre che dopo
il 12 marzo ci saranno altri trenta giorni di stop per via delle
qualificazioni olimpiche, tutto potrebbe essere di nuovo messo in
discussione, un altro mese di inattività costringerà infatti ad una
nuova programmazione di allenamenti e di carichi di lavoro. Servirà
alle squadre? Ai posteri l’ardua sentenza,

Trebbo.