Colpi di scena a non finire
in questo torneo di A2. Il big match del girone nord tra Camogli e
Lavagna vede i ragazzi di Marco Risso vincere alla Giuva Baldini per
6 a 4 e portarsi in testa alla classifica con 19 punti. Partita
emozionante, giocata in una cornice di pubblico straordinaria, in cui
il Lavagna ha avuto quasi sempre il pallino del gioco in mano.
Probabilmente Parisi e soci sono più abituati a giocare partite di
questo genere mentre la compagine bianconera ha risentito della
pressione per la posta in palio.
in questo torneo di A2. Il big match del girone nord tra Camogli e
Lavagna vede i ragazzi di Marco Risso vincere alla Giuva Baldini per
6 a 4 e portarsi in testa alla classifica con 19 punti. Partita
emozionante, giocata in una cornice di pubblico straordinaria, in cui
il Lavagna ha avuto quasi sempre il pallino del gioco in mano.
Probabilmente Parisi e soci sono più abituati a giocare partite di
questo genere mentre la compagine bianconera ha risentito della
pressione per la posta in palio.
Approfitta di questo
scivolone il Quinto che supera per 7 a 5 la President Bologna
centrando così la sesta vittoria consecutiva. Il team allenato da
Paganuzzi sembra aver trovato la giusta quadra e si appresta ad
affrontare in trasferta la delicata gara di Lavagna che metterà
difronte le due prime della classe. Un incontro senza pronostico, da
vedere e seguire con il fiato sospeso fino alla fine.
scivolone il Quinto che supera per 7 a 5 la President Bologna
centrando così la sesta vittoria consecutiva. Il team allenato da
Paganuzzi sembra aver trovato la giusta quadra e si appresta ad
affrontare in trasferta la delicata gara di Lavagna che metterà
difronte le due prime della classe. Un incontro senza pronostico, da
vedere e seguire con il fiato sospeso fino alla fine.
Alle spalle di questo
terzetto, sale il Torino che vince in trasferta per 9 a 2 sul campo
della Chiavari Nuoto. Sconfitta pesante per la squadra di mister
Federici e brutta battuta d’arresto nella corsa per la salvezza.
Daniel Presciutti con quattro goal e Rolle con due rigori parati i
protagonisti tra le fila dei piemontesi.
terzetto, sale il Torino che vince in trasferta per 9 a 2 sul campo
della Chiavari Nuoto. Sconfitta pesante per la squadra di mister
Federici e brutta battuta d’arresto nella corsa per la salvezza.
Daniel Presciutti con quattro goal e Rolle con due rigori parati i
protagonisti tra le fila dei piemontesi.
La Wasken ottiene un punto
importante nella difficile trasferta d’Imperia. La partita termina 7
a 7.
importante nella difficile trasferta d’Imperia. La partita termina 7
a 7.
Gli ultimi due incontri
vedono i successi esterni della Crocera per 9 a 8 sull’Albaro Nervi
(Fulcheris di nuovo bomber con 4 goal) e la vittoria di misura per 7
a 6 del Padova sul difficile campo della Pallanuoto Bergamo.
vedono i successi esterni della Crocera per 9 a 8 sull’Albaro Nervi
(Fulcheris di nuovo bomber con 4 goal) e la vittoria di misura per 7
a 6 del Padova sul difficile campo della Pallanuoto Bergamo.
Il girone sud per ora ha un
unico e indiscusso padrone, la Roma Nuoto che centra la sua settima
vittoria consecutiva. I romani vincono per 10 a 7 ma non inganni il
risultato perché gli uomini di Quartuccio, guidati da uno scatenato
Lo Cascio (autore di quattro goal), erano sul 7 a 7 sino a quattro
minuti dalla fine. Un po’ l’imprecisione dei palermitani a uomo in
più (2 su 13), un po’ la qualità dei capitolini (Obradovic 3 goal)
hanno fatto la differenza. Da segnalare anche un arbitraggio non
all’altezza che alla fine ha scontentato i padroni di casa, rendendo
gli ultimi 4 minuti davvero incandescenti. Onore ai ragazzi
palermitani e un grande plauso al pubblico che ha incitato sino alla
fine i ragazzi di casa.
unico e indiscusso padrone, la Roma Nuoto che centra la sua settima
vittoria consecutiva. I romani vincono per 10 a 7 ma non inganni il
risultato perché gli uomini di Quartuccio, guidati da uno scatenato
Lo Cascio (autore di quattro goal), erano sul 7 a 7 sino a quattro
minuti dalla fine. Un po’ l’imprecisione dei palermitani a uomo in
più (2 su 13), un po’ la qualità dei capitolini (Obradovic 3 goal)
hanno fatto la differenza. Da segnalare anche un arbitraggio non
all’altezza che alla fine ha scontentato i padroni di casa, rendendo
gli ultimi 4 minuti davvero incandescenti. Onore ai ragazzi
palermitani e un grande plauso al pubblico che ha incitato sino alla
fine i ragazzi di casa.
Dietro la corazzata Roma, a
15 punti sale l’ Arechi Salerno che con un sontuoso terzo parziale di
6 a zero si sbarazza dei muri Antichi per 13 a 6. Brguljan mattatore
dell’incontro con 5 reti.
15 punti sale l’ Arechi Salerno che con un sontuoso terzo parziale di
6 a zero si sbarazza dei muri Antichi per 13 a 6. Brguljan mattatore
dell’incontro con 5 reti.
Vince anche l’altra
salernitana, la Campolongo, in trasferta a Roma, per 7 a 6 e si porta
al terzo posto in classifica con 13 punti. I romani dell’ Arvalia
avevano una ghiotta occasione ma hanno disputato una partita
sottotono e sono stati messi in difficoltà dalla squadra di Citro.
salernitana, la Campolongo, in trasferta a Roma, per 7 a 6 e si porta
al terzo posto in classifica con 13 punti. I romani dell’ Arvalia
avevano una ghiotta occasione ma hanno disputato una partita
sottotono e sono stati messi in difficoltà dalla squadra di Citro.
Torna alla vittoria la Nuoto
Catania faticando e non poco contro la Promogest. Pur con un grande
avvio di 5 a 0 gli uomini di Dato riescono a complicarsi la vita fino
a far rientrare i cagliaritani, anche se alla fine ha la meglio il
sette etneo.
Catania faticando e non poco contro la Promogest. Pur con un grande
avvio di 5 a 0 gli uomini di Dato riescono a complicarsi la vita fino
a far rientrare i cagliaritani, anche se alla fine ha la meglio il
sette etneo.
Il Civitavecchia strapazza
la Del Bo Aqavion per 16 a 10 e si porta al quarto posto in
classifica. Grandi prove di Muneroni (4 goal) e Zanetic tra la
compagine di casa, proprio i due giocatori che erano mancati nella
sconfitta della settimana scorsa a Salerno.
la Del Bo Aqavion per 16 a 10 e si porta al quarto posto in
classifica. Grandi prove di Muneroni (4 goal) e Zanetic tra la
compagine di casa, proprio i due giocatori che erano mancati nella
sconfitta della settimana scorsa a Salerno.
Infine da segnalare l’ottima
prova della R.N. Latina sul difficile campo della C.C. 7 Scogli. I
romani, in vantaggio dopo due tempi per 4 a 1, subiscono un break di
3 a 0 nel terzo tempo. Poi è goal a goal e la partita termina 6 a 6.
Certo è che i siracusani, nel caso ambiscano a qualcosa di più
della salvezza, avrebbero dovuto vincere questa partita.
prova della R.N. Latina sul difficile campo della C.C. 7 Scogli. I
romani, in vantaggio dopo due tempi per 4 a 1, subiscono un break di
3 a 0 nel terzo tempo. Poi è goal a goal e la partita termina 6 a 6.
Certo è che i siracusani, nel caso ambiscano a qualcosa di più
della salvezza, avrebbero dovuto vincere questa partita.
Trebbo